Privacy Policy
PRIVACY POLICY
Di seguito sono descritte le modalità di gestione del sito web CDM Avvocati (www.cdmavvocati.it) con riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti e visitatori. Si tratta di un'informativa resa ai sensi dell'art. 13 del Regolamento (UE) 2016/679 "Regolamento Generale sulla Protezione dei dati" (GDPR).
Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento svolto attraverso il sito è l’Avv. Antonio Cirillo del Foro di Torre Annunziata, con studio legale in Via Regina Margherita, n. 3 – 80040 - Trecase (Na), che è raggiungibile ai seguenti recapiti: inserire la mail info@cdmavvocati.it
La presente informativa viene resa esclusivamente per il presente sito web e non anche per altri siti eventualmente consultati dall'utente tramite link.
Il Titolare del trattamento assicura che i dati verranno trattati nel rispetto della normativa vigente in materia di protezione dei dati personali e, in particolare, del Regolamento Europeo 2016/679, del Codice privacy, così come novellato dal D. Lgs 101/18, nonché dei provvedimenti e delle linee guida delle autorità Garanti di Controllo e delle best practices in materia.
Tipologia dei dati trattati
Dati forniti volontariamente dall’interessato
L'invio facoltativo, esplicito e volontario, di messaggi di posta elettronica agli indirizzi presenti su questo sito web comporta l’acquisizione dei dati personali inseriti nella mail, in quanto necessari a rispondere alle richieste degli utenti.
Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del sito www.cdmavvocati.it acquisiscono, nell’ambito del loro normale funzionamento, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell'uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
In questa categoria di dati rientrano, tra gli altri, gli indirizzi IP e/o i nomi a dominio dei computer utilizzati dai visitatori che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l'orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (errore, buon fine, ecc.), nonché altri parametri relativi al sistema operativo e all'ambiente informatico dell'utente.
Questi dati vengono utilizzati al fine di controllare il corretto funzionamento del sito web e saranno conservati solo per il tempo necessario ai fini per cui sono raccolti, rispettando il principio di minimizzazione di cui all’articolo 5, comma 1, lettera c) del GDPR, salvo tuttavia l’ulteriore conservazione prevista dalla normativa applicabile. In particolare, i dati in parola potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici.
Finalità del trattamento e basi giuridiche
I dati personali del visitatore sono raccolti e trattati nel rispetto dei principi di correttezza, liceità, minimizzazione dei dati e tutela della riservatezza, esclusivamente per le seguenti finalità:
-
pubblicazioni utili ad adempiere agli obblighi normativi;
-
offerta e fruizione dei servizi professionali messi a disposizione;
-
miglioramento dell’immagine dei professionisti;
-
acquisizione di risorse professionali;
-
fornitura di riscontri alle richieste pervenute agli indirizzi di posta elettronica pubblicati sul sito;
Dal momento che il trattamento dei dati personali del visitatore è necessario per le sopraindicate finalità, il trattamento dei dati trova pertanto le sue basi giuridiche rispettivamente:
-
nell’esecuzione di un contratto o misure precontrattuali di cui l’interessato è parte (art. 6 par. 1, b) del GDPR);
-
assolvimento di obblighi di legge e perseguimento del legittimo interesse (art. 6 par. 1, c) ed f) del GDPR.
Sebbene il conferimento dei dati personali per queste finalità sia facoltativo, l'eventuale mancato conferimento potrebbe comportare l'impossibilità di attivare i servizi richiesti.
Destinatari dei dati personali
I dati personali del visitatore del sito web potranno essere condivisi con:
-
persone fisiche autorizzate dal Titolare al trattamento di dati personali (es. collaboratori di studio);
-
Google;
-
soggetti, enti o autorità a cui sia obbligatorio comunicare i dati personali, in forza di disposizioni di legge o di ordini delle autorità.
-
a Sodes S.r.l., con sede in Via Ponte Romano, 2 – Aosta in qualità di gestore del sito web (www.cdmavvocati.it);
Nell’ambito delle sopra indicate finalità, il trattamento dei dati personali avviene mediante strumenti manuali, informatici e telematici, nonché con logiche strettamente correlate alle finalità medesime e con modalità tali da garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati stessi, così come previsto dagli specifici obblighi di legge.
Trasferimenti dei dati personali
I dati personali del visitatore del sito web potrebbero essere condivisi con destinatari che si potrebbero trovare al di fuori dello Spazio Economico Europeo (SEE). Il Titolare del trattamento assicura che il trattamento di tali dati personali avviene nel rispetto del Regolamento europeo.
In particolare, si precisa che l’hosting provider del sito è fornito da Wix.com Ltd., società che ha sede in Israele, ritenuta idonea dalla Commissione Europea ad offrire un livello adeguato di protezione delle Informazioni Personali dei residenti negli Stati Membri dell'UE. In ogni caso La informiamo che il trasferimento dei Suoi dati fuori dall’Unione Europea può comportare eventuali rischi per la protezione dei Suoi dati.
I Suoi diritti privacy di cui agli artt. 15 e ss. del GDPR
Ai sensi degli articoli 15 e seguenti del Regolamento, il visitatore ha il diritto di chiedere all’Avv. Antonio Cirillo, in qualunque momento, l'accesso ai propri Dati Personali, la rettifica o la cancellazione degli stessi, ovvero di opporsi al loro trattamento; inoltre, ha diritto di richiedere la limitazione del trattamento nei casi previsti dall'art. 18 del Regolamento europeo e di ottenere, in un formato intellegibile di uso comune i dati che la riguardano, così come previsto dall'art. 20 del GDPR.
In ogni caso, si rappresenta che il visitatore del sito web ha sempre il diritto di proporre reclamo all'Autorità di Controllo competente (Garante per la Protezione dei Dati Personali), ai sensi dell'art. 77 del Regolamento europeo, qualora ritenesse che il trattamento dei propri Dati Personali sia contrario alla normativa in vigore.
Modalità di esercizio dei diritti
L’utente può, in qualsiasi momento, esercitare i diritti di cui sopra, inviando all’attenzione del Titolare del trattamento:
- una raccomandata A.R. presso lo studio legale del Professionista, sito in Via Regina Margherita, n. 3 – 80040 - Trecase (Na);
- una e-mail all’indirizzo inserire la mail info@cdmavvocati.it
Modifiche
La presente privacy policy è in vigore dal 28/02/2023, tuttavia il Titolare del trattamento si riserva la facoltà di modificarne o di aggiornarne il contenuto, in tutto o in parte, anche a causa di variazioni della normativa applicabile.
L’Avv. Antonio Cirillo invita, dunque, il visitatore del sito web a visitare con regolarità questa sezione, al fine di prendere contezza della più recente ed aggiornata versione della privacy policy.
Cookie Policy
Definizioni, caratteristiche e applicazione della normativa
I cookie sono file di testo che i siti visitati dall'utente inviano e registrano sul suo computer o dispositivo mobile, al fine di essere ritrasmessi agli stessi siti, alla successiva visita.
Dunque, è proprio grazie ai cookie che un sito “ricorda” le azioni e preferenze dell'utente (come, ad esempio, i dati di login, la lingua prescelta, le dimensioni dei caratteri, altre impostazioni di visualizzazione, ecc.), così che non debbano essere indicate nuovamente qualora l'utente tornasse a visitare detto sito.
I cookie, quindi, sono usati per eseguire autenticazioni informatiche, monitoraggio di sessioni e memorizzazione di informazioni riguardanti le attività degli utenti che accedono ad un sito e possono contenere anche un codice identificativo unico che consente di tenere traccia della navigazione dell'utente all'interno del sito stesso per finalità statistiche o pubblicitarie.
Nel corso della navigazione su un sito, l'utente può ricevere sul suo computer anche cookie di siti o di web server diversi da quello che sta visitando (c.d. cookie di "terze parti").
Alcune operazioni non potrebbero essere compiute senza l'uso dei cookie, che in certi casi sono quindi tecnicamente necessari per lo stesso funzionamento del sito.
Esistono varie tipologie di cookie, che vengono classificati a seconda della provenienza e della finalità.
In particolare, in base alla provenienza dei cookie, gli stessi possono essere:
-
di prima parte, ovvero inviati direttamente dal sito che l’utente sta visitando;
-
di terze parti, provenienti da altri siti e inviati attraverso il sito che l’utente sta visitando.
In base alla finalità, i cookie possono essere:
-
tecnici qualora i cookie siano utilizzati al solo fine di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di elettronica (es. un sito web), o nella misura strettamente necessaria alla fornitura di un servizio richiesto dall’utente:
-
di navigazione o di sessione servono a effettuare la navigazione o a fornire un servizio richiesto dall’utente e non vengono utilizzati per scopi ulteriori;
-
di funzionalità che sono utili a favorire l'utilizzo efficace del sito da parte dell'utente personalizzando l'esperienza di navigazione. Vengono utilizzati, ad esempio, per tenere traccia della lingua scelta.
-
-
analitici e di performance che sono considerati alla stregua dei cookie tecnici quando sono utilizzati direttamente da un sito web per raccogliere informazioni, in forma aggregata, sul numero degli utenti e su come questi visitano tale sito;
-
di profilazione / targeting che sono utilizzati per tracciare la navigazione dell’utente in rete e creare profili sulle sue preferenze, abitudini e scelte. Attraverso le informazioni contenute in questi cookie, per esempio, possono essere trasmessi al dispositivo dell’utente messaggi pubblicitari in linea con le preferenze che lo stesso ha già manifestato nel corso della navigazione online.
Il sito www.cdmavvocati.it utilizza cookie tecnici necessarie.
I cookie tecnici utilizzati sono solo quelli strettamente necessari, che consentono di salvare la sessione di navigazione dell’utente e a garantire il corretto funzionamento del Sito. Tale tipologia di cookie viene impiegata in risposta alle richieste di servizi da parte dell’utente, quali l'autenticazione per accedere ad aree riservate o la compilazione di moduli/form. Questi cookie garantiscono la normale navigazione e fruizione del Sito. È possibile impostare il browser usato per la navigazione per bloccare questi cookie, ma alcune parti del Sito potrebbero non funzionare correttamente.
Elenco dei cookie tecnici di sessione/necessari utilizzati:
![Elenco Cookie.png](https://static.wixstatic.com/media/c0df87_4f6466569fe04244af9fdc64e3f14c7c~mv2.png/v1/fill/w_678,h_586,al_c,q_90,enc_avif,quality_auto/Elenco%20Cookie.png)
I cookie analitici e per statistiche di terze parti sono utilizzati, invece, per raccogliere, in forma anonimizzata, dati sull’utilizzo del sito da parte dei visitatori. Questa tipologia di cookie permette di conoscere quante persone visitano il sito, quali sono le pagine più viste, i canali di provenienza e altri dati sulla fruizione dei contenuti, dati sull’utilizzo dei form da parte degli utenti.
Infine, i cookie di marketing/profilazione di prima parte / di terze parti sono utilizzati per tracciare la navigazione dell’utente in rete e creare profili sui suoi gusti, abitudini e scelte. Attraverso le informazioni contenute in questi cookie, per esempio, possono essere trasmessi al dispositivo dell’utente messaggi pubblicitari in linea con le preferenze già manifestate dallo stesso utente nella navigazione.
Mentre l’installazione dei cookie strettamente necessari non necessita del preventivo consenso dell’utente, per l’installazione e l’uso dei cookie analitici e per statistiche di terze parti e dei cookie di profilazione/targeting occorre, invece, il consenso dell’utente stesso, manifestato al primo accesso al sito, secondo le modalità previste nel banner sui cookie.
Tempi di conservazione
In base al tipo di cookie, questi possono restare nella memoria del personal computer dell'utente per periodi di tempo diversi.
In via esemplificativa:
-
i c.d. “cookie di navigazione o di sessione” verranno automaticamente cancellati alla chiusura del browser oppure, in ogni caso, dopo un lasso di tempo breve;
-
i c.d. “cookie persistenti”, nella cui categoria vi rientrano quelli tecnici di funzionalità, permarranno sull'apparecchiatura dell'utente fino ad una scadenza prestabilita.
Come disabilitare i cookie
Una volta fornito il consenso per i cookie, questi sono collegati al browser utilizzato e possono essere disabilitati direttamente dal browser, revocando, così, il consenso precedentemente espresso.
Occorre tenere presente, però, che la disabilitazione dei cookies potrebbe impedire il corretto utilizzo di alcune funzioni del sito stesso.
La procedura è esplicata di seguito e potrà essere seguita dall’utente per revocare il consenso prestato:
Internet Explorer
-
cliccare sul menu Strumenti, e selezionare Opzioni Internet;
-
cliccare sulla scheda Privacy;
-
spostare il cursore per scegliere le impostazioni preferite;
-
per le impostazioni dei cookie più specializzati, Cliccare su Siti o Avanzato;
-
per le istruzioni riguardanti l’eliminazione dei cookie su Internet Explorer clicca qui.
Google Chrome
-
Cliccare sul menu Chrome, e quindi selezionare Impostazioni;
-
cliccare su Mostra impostazioni avanzate;
-
cliccare su Impostazioni contenuti per scegliere le impostazioni preferite;
-
per le istruzioni riguardanti l’eliminazione dei cookie su Chrome clicca qui.
Mozilla Firefox
-
Cliccare sul pulsante Firefox (o menu Strumenti), quindi selezionare Opzioni. Per gli utenti di Mac OS X, cliccare sul menu Firefox, e poi selezionare Preferenze;
-
cliccare sul pannello Privacy per scegliere le impostazioni preferite;
-
per le impostazioni dei cookie più specializzati, impostare Firefox: utilizzare le impostazioni personalizzate per la conservazione dei dati di navigazione;
-
per le istruzioni riguardanti l’eliminazione dei cookie su Firefox clicca qui .
Safari
-
Cliccare sul menu Safari, e quindi selezionare Preferenze
-
cliccare sulla scheda Privacy per visualizzare le impostazioni dei cookie
-
scegliere le impostazioni preferite
-
per le impostazioni dei cookie più specializzati, cliccare su Dettagli
-
per istruzioni riguardanti l'eliminazione dei cookie in Safari clicca qui
Opera
-
Aprire il menu Strumenti, e quindi selezionare Preferenze
-
fare clic sulla scheda Avanzate
-
nella sezione Cookies: fare clic su Gestisci i cookie
-
selezionare le opzioni desiderate
-
per istruzioni riguardanti l'eliminazione dei cookie in Opera clicca qui
I miei dati raccolti dai cookie saranno trasferiti verso paesi terzi (extra ue)?
I Suoi dati sono trasferiti al di fuori dell’Unione Europea.
I cookie installati sul sito sono gestiti da Wix.com Ltd., società che ha sede in Israele, ritenuta idonea dalla Commissione Europea ad offrire un livello adeguato di protezione delle Informazioni Personali dei residenti negli Stati Membri dell'UE. In ogni caso La informiamo che il trasferimento dei Suoi dati fuori dall’Unione Europea può comportare eventuali rischi per la protezione dei Suoi dati.
Plugin social network e video
Il sito www.cdmavvocati.it incorpora, al fine di consentire una facile condivisione dei contenuti sui vostri social network preferiti e l’accesso a contenuti multimediali, anche plugin e/o bottoni per i social network nonché contenuti video.
Tali plugin sono programmati in modo da non impostare alcun cookie all'accesso della pagina, per salvaguardare la privacy degli utenti.
Eventualmente i cookie vengono impostati, se così previsto dai social network, solo quando l'utente fa effettivo e volontario uso del plugin così come del video.
qualora l'utente navighi essendo loggato nel social network, allora avrà già acconsentito all'uso dei cookie veicolati tramite questo sito al momento dell'iscrizione al social network.
La raccolta e l'uso delle informazioni ottenute a mezzo del plugin sono regolate dalle rispettive informative privacy dei social network, alle quali si prega di fare riferimento.