![Striscia Chi Siamo.jpg](https://static.wixstatic.com/media/c0df87_4979b08526454a0780a1459fb2d66ad8~mv2.jpg/v1/fill/w_980,h_306,al_c,q_80,usm_0.66_1.00_0.01,enc_avif,quality_auto/c0df87_4979b08526454a0780a1459fb2d66ad8~mv2.jpg)
Avv. Franco Maglione
L’ Avvocato Franco Maglione, componente Senior di questo studio, si è laureato presso la facoltà di Giurisprudenza dell’Università Federico II di Napoli nel lontano 20/07/1976 ottenendo, altresì, la abilitazione alla professione forense nel successivo anno 1977 ed entrando, poi, nello studio professionale diretto dal padre Avv. Michele Maglione, purtroppo deceduto nell’anno 2013, sito in Torre del Greco e molto accreditato sul territorio. Lo stesso è stato iscritto al Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Napoli prima e, a far data dal 1993, è iscritto a quello di Torre Annunziata competente per territorio realizzando, però, il patrocinio su tutto il territorio nazionale in attività di tipo contenzioso, oltre che extra giudiziale, di natura strettamente civilistica (diritti reali, obbligazioni, contratti et similia).
Infatti, sin dagli albori, non ha mai creduto in una attività professionale multiforme ma, unicamente, in quella incentrata il più possibile in un ambito ben determinato che, comunque, nonostante la scelta univoca, bisogna ammettere, è caratterizzato, da molteplici ed ulteriori indirizzi specialistici.
L'Avv. Franco Maglione ha svolto, pertanto, l’attività di avvocato civilista nell’arco di oltre quarantacinque anni, ha fornito, e fornisce, supporto professionale nell’ambito di contenziosi, anche di una certa rilevanza economica oltre che per materia, sia in favore di privati che di aziende, ha sempre ritenuto necessaria e determinante la cura della formazione, e del continuo aggiornamento mediante studi specifici delle novità dottrinali, oltre che giurisprudenziali, ed approfondimenti anche previa confronti con altri professionisti facenti parte dello studio, e non, oltre che per il tramite di simposi pubblici e privati acquisendo, così, l’esperienza che gli consente di affrontare, consigliare e/o (n.b. perché no) scoraggiare, attività in campo giuridico e giudiziario, e ciò anche, e soprattutto, onde valutare preventivamente scopi, effetti e conseguenze di azioni legali o di diversa natura.
![Avvocato Maglione.jpg](https://static.wixstatic.com/media/c0df87_4ce922bc16d0490c87dce4cca487c06e~mv2.jpg/v1/fill/w_450,h_450,al_c,q_80,usm_0.66_1.00_0.01,enc_avif,quality_auto/Avvocato%20Maglione.jpg)
Avv. Antonio Cirillo
![Avvocato Cirillo.jpg](https://static.wixstatic.com/media/c0df87_0bdda641cb9b460d937e00c1fe245315~mv2.jpg/v1/fill/w_400,h_400,al_c,q_80,usm_0.66_1.00_0.01,enc_avif,quality_auto/Avvocato%20Cirillo.jpg)
L’ avvocato civilista Antonio Cirillo ha conseguito la laurea in giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Napoli Federico II.
E’ iscritto presso il Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Torre Annunziata patrocinando in tutto il territorio nazionale.
Svolge da oltre 10 anni la propria attività con passione e dedizione, sia in sede stragiudiziale che in sede contenziosa, con predilezione per il diritto civile, (proprietà, obbligazioni e contratti), con particolare riferimento alle tematiche delle esecuzioni immobiliari, della contrattualistica e delle successioni, fornisce assistenza e consulenza sia a privati che ad aziende, curando la propria formazione mediante studi specifici e approfondendo le novità dottrinali e giurisprudenziali.
Nel corso degli anni ha maturato specifica competenza anche in materia di responsabilità civile, locazioni, recupero crediti e nella proprietà intellettuale.
L’avv. Antonio Cirillo è iscritto all’Albo dei Custodi Giudiziari e dei Delegati alla vendita presso il Tribunale di Torre e nelle Liste dei difensori per il patrocinio a spese dello Stato.
Avv. Antonio De Martino
![Avvocato De Martino.jpg](https://static.wixstatic.com/media/c0df87_0221b6dd6f4042ca80d254f7e580e624~mv2.jpg/v1/fill/w_450,h_450,al_c,q_80,usm_0.66_1.00_0.01,enc_avif,quality_auto/Avvocato%20De%20Martino.jpg)
Antonio De Martino è un avvocato del Foro di Torre Annunziata, specializzato in diritto penale e in materia di protezione dei dati personali; è socio dell’associazione Federprivacy, ovvero la più importante associazione italiana in materia di privacy.
Ha conseguito la laurea con lode e perfezionato i propri studi nell’ambito del Master di II livello, presso l’Università LUISS Guido Carli, in materia di consulenza legale aziendale, conseguendo il titolo con il massimo dei voti.
Conclusi gli studi universitari, l’avv. Antonio De Martino ha affiancato diversi Magistrati del tribunale di Torre Annunziata, coadiuvando gli stessi nell’ambito della loro attività istituzionale, così come previsto dall’art. 73 del D.L. 69/2013.
La sua formazione è proseguita con la partecipazione a diversi corsi di formazione teorico – pratici, quali quelli in materia di negoziazione, di comunicazione efficace, di gestione del conflitto e in ambito di cybersicurezza e privacy.
Già Tutor del Master in Giurista d’Impresa presso la Radar Academy - School of Management.
Ha, inoltre, partecipato al corso biennale di tecnica e deontologia dell’avvocato penalista, conseguendone proficuamente il titolo abilitante.
L’avv. Antonio De Martino è stato consulente legale di diversi enti, tra cui l'Asl Napoli 3 sud, fornendo assistenza in materia di protezione dei dati personali e diritto alla privacy; lo stesso ha ricoperto l’incarico di componente esperto della Task Force Multidisciplinare per la gestione dell’attacco hacker ai sistemi informatici dell’Asl Napoli 3 (investito del ruolo con la delibera n. 181 del 4.3.2022 del Direttore Generale).
L’avvocato Antonio De Martino offre assistenza legale, giudiziale e stragiudiziale, in materia penale, con particolare riguardo ai reati in materia di cybersicurezza, reati contro la famiglia, contro il patrimonio, contro la pubblica amministrazione, nonché nell’ambito dei reati tributari e fallimentari.
È, altresì, esperto in consulenza legale aziendale, con particolare riguardo ai reati di impresa (D.lgs. 231/2001) e in materia di privacy, ovvero nella relativa predisposizione e redazione dei modelli organizzativi di compliance, nonché nell’ambito dei sistemi di certificazione ISO; a titolo esemplificativo, ISO 9000, ISO 45000; Iso 27001, ect.